Come aggiornare il software alle nuove versioni di PHP
Destinatari
Tecnici e/o responsabili di sito web ospitato da un server, che hanno ricevuto un avviso che annuncia la fine di supporto di una o più versioni di PHP.
L'avviso è recapitato agli interessati via email 3 mesi prima la data di fine supporto (con ripetuti avvisi a 90, 60, 30,15,73,1 giorni), invitando ad aggiornare il software CMS (es. Wordpress) o proprietario alla nuova versione di PHP.
Dettagli
La struttura tecnica gestisce 4 server fornendo hosting statico e dinamico a tutti gli utenti interni autorizzati. Nel corso degli anni le versioni più vecchie di PHP non sono più supportate e pertanto vengono disattivate per motivi di incompatibilità e di sicurezza.
Versioni supportate nei nostri server: PHP v7.3 e v7.4.
Vedi l'elenco delle versioni di PHP non più supportate.
Come procedere
Entro la data di fine supporto, comunicata via email e con una news alla home di questo sito, il responsabile o il tecnico incaricato devono:
- si consiglia di non svolgere il lavoro nel fine settimana
- aggiornare il software utilizzato sfruttando lo spazio web, tramite le credenziali di accesso, a loro assegnato - es. aggiornare Wordpress e i plugin collegati affinchè sia compatibile con le versioni disponibili: PHP v7.3 e v7.4
- si consiglia di aggiornare il proprio software, se possibile, in modo che funzioni con la versione più recente: PHP v7.4
- una volta terminato l'aggiornamento il prodotto software, salvo errori del tecnico, dovrebbe essere compatibile con la versione PHP v7.4; il tecnico è tenuto a controllare le funzionalità del sito: output, upload di files, ecc.
- se il sito gira correttamente non c'è bisogno di far altro ... diversamente...
- se il sito non funziona, segnalare il problema all'email: hosting(at)uniud.it per chiedere che il sito sia attestato ad una delle nuove versioni disponibili; indicare la versione di PHP preferita tra quelle supportate: PHP v7.3 e v7.4.
In alternativa alle elaborazioni sopra indicate, il tecnico potrà/dovrà spostare il sito ad altro server da esso gestito; provvedere all'aggiornamento del software e relativi test, ed alla fine ricaricare i documenti nel server d'Ateneo per poi proseguire come sopra dal punto 4.
Trattandosi di prodotti software non supportati, il personale tecnico può solo intervenire per problemi di hosting e non per fornire istruzioni circa l'aggiornamento o l'amministrazione del prodotto scelto. Gli oneri relativi all'aggiornamento sono totalmente a carico dell'assegnatario del sito.
In caso di mancato aggiornamento
La responsabilità circa i malfunzionamenti e/o sospensioni dei servizi erogati dal sito è totalmente a carico dell'assegnatario il quale evidentemente non ha provveduto ad effettuare gli aggiornamenti, nonostante ripetuti avvisi ricevuti in 3 mesi e quindi ignorati.
In questo caso il sito sarà attestato d'ufficio alla versione PHP v7.4 con conseguente e possibile malfunzionamento, sospensione o instabilità dello stesso.
Per ulteriori informazioni scrivere a:
hosting(at)uniud.it