Chiusura del server di hosting WEB23 e migrazione dei siti
Riservato agli assegnatari di domini in hosting
con spazio web attivato con profilo DYN o Drupal (esclusi prodotti supportati come TYPO3 CMS) ospitati dal server WEB23
avviso pubblicato il 27 ottobre 2020
Il server, dopo anni di vita, e' ormai ampiamente obsoleto e per motivi di sicurezza sarà dismesso. La chiusura improrogabile e definitiva di tutti i servizi è stata fissata per il:
1 marzo 2021
Trascorsa tale data tutti i siti ospitati dal server non funzioneranno più; i siti saranno oscurati, quindi non più consultabili.
Avvisi di chiusura del server
Gli utenti responsabili di siti ospitati dal server WEB23 saranno avvisati circa la migrazione via email a distanza di 120,90,60,30,15,7,3, 1 giorni dalla dismissione del server WEB23. L'avviso sarà spedito ugualmente anche in caso di avvenuta richiesta di migrazione; il destinatario sarà disattivato dal ricevere futuri avvisi solo quando comunicherà a hosting(at)uniud.it la conclusione delle elaborazioni di migrazione o a seguito di richiesta di cancellazione del sito.
Pertanto si invita ad agire tempestivamente, prendendo una delle sottostanti decisioni, EVITANDO di chiedere le credenziali solo qualche giorno prima della data di scadenza.
POSSIBILI AZIONI DA INTRAPRENDERE
Si consiglia di prendere una tra le seguenti decisioni:
Chiedere la cancellazione del sito
Per farlo scrivere un email a hosting(at)uniud.it chiedendo un eventuale backup di tutti i documenti.
oppure
Chiedere l'accesso a nuovo server (Debian) e spostare il sito (migrazione)
La migrazione dei documenti è totalmente a carico dell'assegnario (la struttura non trasferisce documenti e database). Il responsabile del sito dovrà svolgere le elaborazioni autonomamente, oppure far riferimento a un tecnico, freelance o agenzia web esterna all'università e sostenere eventuali costi e oneri. Il tecnico dovrà verificare che il software e tecnologie usate nel sito affinchè siano aggiornate e compatibili con il nuovo server dotato di s.o. Debian, che offre l'uso di: PHP 7.2+, MariaDB (v.10.x). il tecnico dovrà aggiornare il prodotto o il software all'ultima versione in uso.
Durante la migrazione il vecchio sito sarà visbile e il tecnico potrà lavorare al sito nel nuovo server così da verificarne il funzionamento.
Per attivare la procedura, il titolare e responsabile del sito deve compilare il modulo di richiesta dall'area riservata > Modulistica servizi WEB > modulo "MIGRAZIONE dal server WEB23 a nuovo server, richiesta credenziali d'accesso al server di destinazione", indicando nel modulo il nome del sito già in produzione.
oppure
Optare per la staticizzazione del sito
Se il sito utilizzano prodotti come Joomla, Wordpress o altro software, qualora non sia più necessario aggiornarlo con nuovi contenuti, può essere convertito da dinamico a statico. Questa opzione può permettere la visibilità del sito nel tempo, ma alcune funzionalità possono non essere più disponibili; certamente queste: moduli di contatto,motore di ricerca, altre interazioni con gli utenti, servizi dinamici.
Il personale tecnico DISO può, su richiesta, scaricare il sito rendendolo statico, poi consegnare le pagine a un referente del sito affinché verifichi il funzionamento.
Il risultato non è garantito e se il responsabile del sito lo desidera, sarà pubblicato pur con funzionalità ridotte in un nuovo server.
In ogni caso sarà consegnata una copia del sito e database così da ripristinare il sito originario o aggiornarlo.
Se scelta questa opzione contattare i tecnici all'email: hosting(at)uniud.it
Mancata risposta agli avvisi e sito scaduto
La mancata risposta o decisione entro la data comunicata implica l'oscuramento completo del sito che sarà posto off-line e non più visibile; il sito sarà sottoposto a backup prima della cancellazione, come descritto in dettaglio alla pagina: Revoca e/o cancellazione di un sito
Per ulteriori informazioni scrivere a: hosting(at)uniud.it