Skip to main content

News

TYPO3 v.10: online la guida aggiornata e le novità

Tutti i siti d'Ateneo sono stati migrati alla versione 10 di TYPO3 CMS. Quali le novità? Come scaricare la guida aggiornata? Maggiori info all'interno...

Le novità introdotte dalla versione 10.x di TYPO3 CMS

Dalla versione 10.x il CMS si presenta pressoché simile alla precedente versione per quanto riguarda l'editing delle pagine e contenuti, salvo alcune piccole migliorie grafiche. Il redattore non avverte più di tanto il cambiamento.

Dall'area riservata i redattori possono scaricare la guida aggiornata e un secondo manuale per la localizzazione dei contenuti.

In luogo, per i curiosi e più esperti, consultare il documento esteso per programmatori e amministratori avanzati: What's new in TYPO3 v. 10 (pdf file, 219 pagine, 1.81MB)

Supporto alla versione 10.x

La versione 10.x sarà supportata dal team di sviluppo di TYPO3 CMS fino al  30 aprile 2023; entro tale data la struttura informatica ospitante provvederà alla migrazione di tutti i siti attestandoli alla successiva versione 11.x, supportata fino al 31 ottobre 2024

Alcuni siti che montano plugin o estensioni non compatibili o non aggiornate con la successiva versione non saranno migrati in attesa della disponibilità del software mancante.

Roadmap, ciclo di vita e supporto di TYPO3 CMS

Le novità per i redattori

Queste le principali novità; per l'uso delle singole funzionalità scaricare il manuale del redattore per la versione 10 dall'area riservata.

INTERFACCIA DI LOGIN - in caso di dimenticanza il redattore può cliccare il pulsante Forgot your password? per ottenerne una nuova password

GESTIONE DEGLI SLUG - Una pagina è identificata da un indirizzo univoco, di tipo alfanumerico e poco comprensibile, es. https://tuosito.uniud.it/index.php?id=321&tx_indexed_search=341 e cosi' via.
In luogo e già da anni tutti i siti presentano indirizzi comprensibili all'essere umano (human readable) ad es: https://tuosito.uniud.it/sede/dove-siamo/
Dalla versione 10.x la gestione di questi indirizzi si effettua dalle proprietà di pagina; consultare il manuale per ulteriori dettagli.

SORT DEI FILES -Nel file manager (File > Lista File) qualora listati dei documenti è possibile ordinarli agendo sui titoli di testa, ad esempio per data, nome, tipo, ecc. in modo ascendente o discendente

DASHBOARD (PANNELLO DI CONTROLLO) - Opzione attivabile solo su richiesta - è una sorta di scrivania di backend (in pratica: una pagina) dove poter aggiungere uno o più widget per la semplificazione della di elaborazioni. Data l'introduzione con la v. 10 è meglio attendere ancora tempo affinchè vengano prodotte le estensioni da aggiungere alla dashboard.

MENU INFORMAZIONE SULLE APPLICAZIONI - Opzione attivabile solo su richiesta - Si trova a sinistra del nome del redattore (in alto nella barra grigio scusa); fornisce informazioni utili sul PHP in uso, task dello scheduler (operazioni programmate) e altro ancora. Utile per controlla se il sistema sta girando correttamente.

GESTIONE DEI LINK - un nuovo tab permette l'inserimento di un link telefonico

WIZARD E FILTRO PER CERCARE UN CONTENUTO - data la gran crescita dei tipi di contenuto, usando il Wizard per crearne uno nuovo ora c'e' un campo (Filter, filtro) per trovare subito il contenuto desiderato tra tutti quelli disposti nei vari tab

ALBERO DELLE PAGINE, ACCESSIBILITA' -Uso dei classici tasti: cursori, enter, ecc. per navigare tra gli elementi dell'albero.